L’odontoiatra svolge un ruolo primario e centrale nell’ambito della diagnosi precoce, essendo il cavo orale facilmente accessibile all’ispezione.
L’associazione di una visita clinica odontoiatrica con la fluorescenza tissutale e con un prelievo tissutale non invasivo e veloce per analizzare le lesioni del cavo orale rappresentano la soluzione ideale per una diagnosi precoce del tumore della bocca.
Il prelievo citologico per scarificazione della lesione mucosa potenzialmente cancerogena è una tecnica non invasiva e veloce ed è un test di screening propedeutico e preliminare ad un esame più invasivo e difficile da gestire in siti multipli quale la biopsia con esame isto-patologico mediante escissione “in toto” della lesione mucosa. Il prelievo citologico è efficace anche in lesioni mucose cheratinizzate.
Il prelievo citologico per scarificazione delle lesioni orali è una metodica di routine effettuata nel nostro studio per la prevenzione del cancro orale.
Bibliografia:
- Navone R. et al: Exfoliative cytology and microhistology of oral potentially malignant lesions: an analysis of performance using a new sampling method . Cytopathology 2008; 19 (Suppl): 44.
- Navone R et al: Liquid-based cytology in oral cavity sqamous cell cancer. Current opinion in Otolaryngology & Head and Neck Surgery 2011; 19: 77-81.
Si ringrazia il Prof. Lucio Palombini , Professore Emerito di Anatomia Patologica presso l’Università degli Studi di Napoli per la collaborazione e i preziosi consigli.
Il Sito Cancro orale appartiene allo Studio Odontoiatrico Macrì, il Dott. Maurizio Macrì ne è il titolare da anni.
Lo studio si occupa della diagnosi precoce del tumore del cavo orale, patologia maligna che si manifesta soprattutto tra la quinta e la sesta decade di vita anche se, negli ultimi anni, si registra un aumento sensibile in soggetti al di sotto dei 50 anni di età.
Studio Odontoiatrico Macrì
Tel. 081 560 4834 +39 3664438002
www.studioodontoiatricomacri.it
info@studioodontoiatricomacri.it
Napoli 80127 – Via Domenico Cimarosa 182 – Vomero