Dott. MAURIZIO MACRI’

ODONTOIATRA
RESTORATION & AESTHETIC DENTISTRY
CANCRO ORALE

VORREI CONTATTARLA PER UNA DIAGNOSI

Il Cancro Orale Uccide!

Una neoplasia maligna con prognosi infausta che viene troppo spesso ignorata e scoperta in ritardo. 

Cancro orale

E’, per incidenza fra tutti i tumori maligni, all’ottavo posto per gli uomini e all’undicesimo posto per le donne.

Cancro orale – Tumore bocca – Carcinoma orale

 Incidenza – Epidemiologia

Il cancro orale – carcinoma oraletumore della bocca è una neoplasia maligna che origina dai tessuti epiteliali che rivestono il cavo orale: lingua, mucose della guancia, palato, pavimento della bocca, labbra, mucose gengivali.

Il cancro orale rappresenta oltre il 90% di tutti i tumori del cavo orale.

La lingua è la sede più comune d’insorgenza, esclusa la faringe, seguono le labbra, il pavimento della bocca, e la mucosa buccale.

Ogni ora negli Stati Uniti una persona muore a causa di tale neoplasia.

Ogni tre ore in Italia una persona muore a causa del cancro orale.

Ogni anno in Italia tremila persone muoiono a causa del cancro orale.

 L’incidenza media, in Italia, del tumore del cavo orale – carcinoma orale – è di 8,44 nuovi casi all’anno ogni 100000 abitanti tra gli uomini e 2,22 tra le donne e per quest’ultime l’incidenza è in aumento negli ultimi anni.

La sopravvivenza a cinque anni è per l’uomo del 44%, per le donne del 54%.

Il cancro orale è un tumore della bocca che si manifesta soprattutto tra la quinta e sesta decade di vita ma, negli ultimi anni , si registra un aumento sensibile anche in soggetti al di sotto dei 50 anni di età.

Sintomi del Tumore della bocca

Diagnosi precoce del Cancro orale 

Il dentista svolge un importante ruolo nella diagnosi precoce dei tumori del cavo orale, poiché in occasione della visita può individuare lesioni sospette, prima che il paziente abbia i sintomi di un tumore della bocca.

Presenza di macchie rosse o bianche, ispessimenti delle mucose, tumefazioni, dolore o lesioni ulcerose che tendono a non guarire sono alcuni dei segnali e dei sintomi che rendono necessario un approfondimento da parte dell’odontoiatra per la diagnosi precoce dei tumori della bocca.

Le metastasi del tumore della bocca si localizzano prevalentemente ai linfonodi del collo ma possono raggiungere anche, per via ematica, altri organi.

A partire dall’età di 35 anni, tutti dovrebbero sottoporsi ad una visita di controllo.

Oggi esistono, a disposizione dell’odontoiatra, indagini strumentali e chirurgiche quali la fluorescenza tissutale, esame cito-isto-patologico con prelievo mediante semplice curette e/o escissione chirurgica della lesione sospetta e la Risonanza Magnetica Nucleare (RMN).

Prevenzione del Tumore della bocca – Cancro orale  

Sano stile di vita, dieta ricca di fibre e frutta e attività fisica sono i presupposti generali per prevenire i tumori del cavo orale.

Il fumo di tabacco e l’abuso di bevande alcoliche rappresentano i principali fattori di rischio per l’insorgenza del cancro orale insieme ad infezioni virali e non quali Human Papilloma Virus ( HPV), Candida, presenza di scarse condizioni di igiene orale, margini taglienti dei denti o di protesi fisse e mobili , presenza eccessiva di metalli nel cavo orale, restauri protesici incongrui, stati di immunodepressione o fattori genetici.

La prevenzione dei tumori della bocca si effettua prevenendo i suddetti fattori di rischio predisponenti generali e locali al fine di ridurre negli anni l’incidenza dell’insorgenza e la conseguente mortalità del Cancro orale.

Dott.Maurizio Macrì 

Il dott. Maurizio Macrì si è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1991 con 110 e lode – Università degli Studi di Napoli Federico II  – con una tesi con il Prof. G. Valletta.

Specializzato in Patologia speciale odontostomatologica  nel 1993 nella stessa Università.

Odontoiatra di terza generazione, il nonno medico svolgeva la professione come specialista Odontostomatologo dal 1927.

Oggi lo studio di Via Cimarosa 182 a Napoli, fondato dal padre Sergio nel 1964, si avvale della collaborazione di valenti professionisti dell’Odontoiatria e dell’Odontotecnica moderna  italiani e stranieri.

Lo studio odontoiatrico Macrì si occupa di Protesi Fissa e Mobile, di Riabilitazioni Protesiche complesse, di Implantologia e Parodontologia, Gnatologia, Estetica dentale, Faccette Dentali, Ortodonzia invisibile.

Socio AIOP (Associazione Italiana Odontoiatria Protesica), annovera tra le sue esperienze la collaborazione con importanti aziende del settore odontoiatrico e con il Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e L’Architettura dell’Università di Napoli Federico II nell’ambito della ricerca, docenza e dello sviluppo di materiali e tecniche innovative.

Vincitore di Borsa di Ricerca anno 2019-2020, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e L’Architettura avente ad oggetto:” Supporto per la realizzazione di sistemi modello per l’analisi della risposta a stimolazioni meccaniche di cellule e tessuti”

Sito studio: www.studioodontoiatricomacri.it

Maurizio Macrì - MioDottore.it

Questo sito web usa i cookies per implementare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti implicitamente l'uso che faccio dei cookie. Adeguato al Regolamento Generale Protezione Dati Ex art. 13 GDPR